Sardisch und Sardinien




1Il sardo e la Sardegna

2Indice dei contenuti e link utili:

3Link alla presentazione

41) Definizioni linguistiche

52) Esempi di linguistic landscaping

63) Statistiche sulla diffusione

7- Ricerca sociolinguisica

84) Prospettive future

9- Dizionario universale del sardo

10- Sito web dell’Unesco (lingue a rischio di estinzione)

114b) Articoli rilevanti

12- “Stop ai cartelli in sardo”

13- “La Cassazione: ‘Il sardo è una lingua non può essere considerato un dialetto’”

14- Blog “Tottus in pari”

15Opere citate:

  • Contini, Michele. 1993. Parlare e Scrivere il Sardo. Sassari: Editrice Democratica Sarda.
  • Dedòla, Salvatore. 2012. La Toponomastica in Sardegna. Dolianova (CA): Grafica del Parteolla.
  • Ferrer, Eduardo Blasco. 1986. La lingua sarda contemporanea. Cagliari: Edizioni della Torre.
  • Wagner, Max Leopold. 1980. La lingua sarda. Seconda ed. Bern: A. Francke AG.

Schreibe einen Kommentar